PROGETTO SCUOLA
L'educazione al rispetto è la base di ogni attività proposta.
L'obiettivo è lo sviluppo di quelle competenze emotive, relazionali e culturali che ci permettono di gestire la conflittualità nelle nostre relazioni e di acquisire ed interiorizzare i concetti di rispetto, diritto ed equità in ogni ambito di vita.
LABORATORI

LABORATORIO VOCALE COREUTICO
Laboratorio vocale finalizzato allo sviluppo di competenze emotive e relazionali. Obiettivo del percorso è sviluppare la consapevolezza di sé e degli altri attraverso la voce e l'ascolto, apprendere competenze relazionali di rispetto e collaborazione finalizzate alla gestione della conflittualità.
SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Laboratorio interdisciplinare: MUSICA, ED. MOTORIA, ED. CIVICA

LABORATORIO DIGITALE CREATIVO
Laboratorio di educazione civica e digitale che, attraverso un utilizzo creativo del supporto informatico, aiuti a familiarizzare con la Carta dei Diritti Umani e dei Diritti dei Bambini, sviluppi la consapevolezza del concetto di diritto e di rispetto e apra ad un primo confronto con la realtà dei pari in altri contesti geografici, sociali, culturali ed economici.
SCUOLA PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Laboratorio interdisciplinare: TECNOLOGIA, GEOGRAFIA, ED. CIVICA. ED. DIGITALE

LABORATORIO TEATRALE
Viaggio tra i temi principali del poema omerico che prevede strade multiple. Gli studenti saranno chiamati a scegliere quale episodio o personaggio seguire, definendo un percorso di attività imprevedibile e personale, attivando una riflessione su temi universali, sviluppando la capacità di scelta collettiva e sperimentando nuove forme espressive
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
Laboratorio interdisciplinare: ITALIANO, ED. CIVICA, ARTE
Su richiesta si organizzano incontri informativi per le famiglie degli studenti:​
​​
-
COGENITORIALITA': come gestirla al meglio nel contesto scolastico
​​
-
CONFLITTUALITA' FAMILIARE: le possibili ricadute sui figli
​
-
​EDUCAZIONE: la comunicazione tra i genitori per trovare dei modelli educativi condivisi
​
​​
INTENDIAMOCI
A SCUOLA
Intendiamoci nasce dalla collaborazione di un gruppo di professionisti che quotidianamente si confrontano con le conseguenze che nascono dalla carenza di una vera educazione al rispetto e dalle difficoltà a saper gestire la conflittualità nei propri rapporti. Siamo convinti che sia necessario promuovere consapevolezza ed educazione fin dall'infanzia perchè tutti possano sviluppare le migliori competenze emotive e relazionali.
Referenti per i progetti scolastici: dott.ssa Paola Coppi
